INFO UTILI E BRIEFING PRE-GARA

Scopri gli orari, i servizi e dettagli di gara in una sola pagina

ORARI APERTURA SEGRETERIA (centro Belvedere Parcheggio principale Schia):

DOMENICA 29 GIUGNO DALLE ORE 07.00 FINO ALLE ORE 10.00

In segreteria si svolgeranno le operazioni di ritiro pettorale, consegna pacco gara (salvo esaurimento e come indicato da regolamento presente sul sito) ed eventuali nuove iscrizioni gare competitive, camminata e minitrail


ORARI GARE COMPETITIVE:

LONG TRAIL 31KM – PARTENZA ORE 08.15

TRAIL 21KM – PARTENZA ORE 09.15

SHORT TRAIL 12KM – PARTENZA ORE 10.00

CAMMINATA NON COMPETITIVA 7,5KM – PARTENZA ORE 10.05 (in coda allo short trail)

MINITRAIL – PARTENZA ORE 11.00 (al rientro della camminata)


SERVIZI IGIENICI e SERVIZIO DOCCE:

RIFUGIO “SCHIA'” (a fianco segreteria)

RESIDENCE NORMENA (presente sul piazzale di Schia)

SPOGLIATOI DEL CAMPO DA TENNIS (vicinanze della zona di partenza)

CAMPING SCHIA (1km dalla zona di partenza) – PRESSO IL CAMPEGGIO E’ ATTIVO ANCHE IL SERVIZIO DOCCE

 

PARCHEGGIO:

Piazzale Bocchi a Schia e dove possibile facendo attenzione a non intralciare il transito delle vetture e a non bloccare eventuaali passi carrabili


RISTORO FINALE E CONVENZIONI PRANZO:

A fine gara, al traguardo, si troverà il ristoro finale aperto a tutti i partecipanti delle gare competitive e della camminata.

Le convenzioni pranzo sono attive presso il Rifugio Schia e presso il Camping Schia


BRIEFING PRE-GARA:

I percorsi del Monte Caio Trail NON presentano particolari tratti esposti.

Occorre fare però una leggera attenzione a questi passaggi:

– Sulla 31km tra il km 18 e il km 21 vi sono un paio di punti da attraversare con cautela. 

Il primo si trova subito dopo il check point di San Matteo. Si entra nel Bosco e una volta saliti e si sta per uscire vi è un brevissimo tratto su una vecchia frana. 3 passi da percorrere con attenzione.

Il secondo si trova subito dopo l’immissione nella strada ghiaiata che porta al Monte Caio. Per salire alla cima si troveranno alcune roccette che saranno da “scalare”. Nulla di impegnativo ma invitiamo a procedere con cautela.

– Per la 21km e la 12km tra il km 6 e il km 10 vi è un brevissimo tratto che passa sopra quella che viene denominata “frana”. Ovviamente un single track da passare con attenzione.


Il terreno di gara è al momento praticamente asciutto. Come sempre, si invitano i runner a percorrere con attenzione, oltre ai punti suddetti, i tratti nel sottobosco (terreno un po’ più scivoloso e coperto da foglie), i vari single track che possono presentare solchi stretti e la discesa dal Monte Caio che presenta un sottobosco pulito ma con presenza di radici.


I tracciati sono tutti segnalati da bandelle arancioni ben presenti soprattutto in vista di importanti deviazioni e bivii.

Oltre a questo vi sono, quando necessario, segni con vernice arancione presenti su sassi e/o alberi.

In alcuni tratti la corsa sarà facilitata dal taglio dell’erba che renderà la corsia ben identificabile


Vale sempre la regola che se non vedo bandelle procedo dritto, se non ne trovo dopo più di 100 metri allora mi chiedo se posso aver fatto errori di percorso, se invece comincio a trovarne un po’ di più allora sono in presenza di punti da attenzionare (svolte o altro).


MATERIALE OBBLIGATORIO

 Per tutte le gare competitive ricordiamo il materiale obbligatorio minimo:

– Pettorale visibile

– Almeno 1 litro d’acqua (anche 0,5 va bene conoscendo la propria necessità)

– Cellulare carico

– Bicchiere/borraccia personale

Ricordiamo che nei ristori non saranno presenti bicchieri


CHECKPOINT OBBLIGATORI:

– Per la 12km : GRANDE FAGGIO – CIMA BOCCHIALINI

– Per la 21km : GRANDE FAGGIO – CIMA BOCCHIALINI – CROCE CARDINALE – CAPRIGLIO

– Per la 31km : GRANDE FAGGIO – AGNA – SAN MATTEO – CIMA BOCCHIALINI – CROCE CARDINALE – CAPRIGLIO

Abbiate pazienza con i volontari presenti nei checkpoint. Una brevissima sosta/passaggio per permettere loro di smarcare la relativa casella di controllo che troverete sul vostro pettorale


TRACCE GPX:

Sono presenti sul sito e possono essere scaricate per seguire il percorso durante la gara.

Fare comunque attenzione a seguire la bandellatura presente che potrebbe risultare leggermente differente dalla traccia proposta.


PER LA CAMMINATA:

Iscrizioni sul posto domenica 29 giugno fino alle ore 10.00 presso la segreteria. Quota 5€ a persona.

Si parte dal campo scuola subito dopo l’ultima partenza della gara competitiva di 12km.

Seguire le bandelle arancioni fino alla strada ghiaiata e dopo si seguirà la bandellatura bianco/rossa.

Arrivati al ripetitore si tornerà a seguire il tracciato con bandelle arancioni.

Per i camminatori non vi sarà la medaglia finale ma si potrà accedere al simpatico ristoro finale.


MINITRAIL:

Iscrizione sempre in segreteria fino alle ore 10.00/10.30. Quota 2€ che destineremo all’acquisto di materiale didattico.

Si parte verso le ore 11.00, orario (più o meno) di rientro della camminata.

Partenza pista baby di fianco arco arrivo.